admin

/admin

About admin

This author has not yet filled in any details.
So far admin has created 160 blog entries.

INL: istruzioni sulla somministrazione fraudolenta

Con la circolare n. 3 del 2019, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce indicazioni operative sulla somministrazione fraudolenta, reintrodotta dalla L. n. 96/2018 di conversione del [...]

Artigiani e commercianti: contributi 2019

Aggiornati gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2019 per gli artigiani ed esercenti attività commerciali a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi [...]

Buoni pasto: esenzione fiscale sul valore nominale

Il divieto di cumulo oltre il limite di otto buoni pasto previsto dal D.M. n.122 del 7 giugno 2017, non incide, ai fini IRPEF, sui [...]

LSU: una guida dal Ministero del Lavoro

Disponibile, sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la nuova Guida alla compilazione della domanda per il contributo 2019 per la stabilizzazione [...]

Privacy: incarico a CdL per contratto o atto concordato

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali risponde al quesito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro sul ruolo del Consulente del Lavoro [...]

AE: pronti modelli Redditi 2019, Cnm e Irap

Pronti i modelli Redditi 2019 per le persone fisiche, gli enti non commerciali, le società di persone e le società di capitali con le relative [...]

INPS interviene su variabili FERIE e ROL

Buchhaltung L’INPS con il Msg n.456 del 31/01/2019 interviene sulle variabili retributive e sull’estensione del termine per le variabili “Ferie” e “Rol” con istruzioni [...]

Quota 100 e pensione anticipata: assegni e fondi solidarietà

L’Inps, con la circolare n. 10 del 29 gennaio, illustra le modalità di applicazione delle norme pensionistiche introdotte dal Decreto Legge n. 4 del 2019, [...]

Tirocini Extracurriculari autofinanziati. Qualcosa che funziona

Da una recente indagine dell’osservatorio statistico dei consulenti del lavoro emerge una reale grande opportunità per il lavoro, soprattutto dei giovani. […]

Tracciabilità delle retribuzioni

L’articolo 1, commi 910-915 della Legge 27 dicembre 2017, n. 205 – Legge di bilancio 2018 – prescrive che a far data dal 1° luglio 2018 i datori di lavoro o committenti corrispondono ai lavoratori la retribuzione, nonché ogni anticipo di essa ed indipendentemente dall’ammontare,  attraverso le seguenti modalità:  […]