admin

/admin

About admin

This author has not yet filled in any details.
So far admin has created 160 blog entries.

Calendario delle festività 2017: quali regole per la retribuzione

Con l’inizio del nuovo anno, come consuetudine,  riportiamo di seguito il calendario delle festività e il trattamento economico riservato. […]

Se vuoi assumere, meglio farlo subito

La legge di stabilità, in dirittura d’arrivo, non sembra promettere nulla di buono sul fronte delle agevolazioni per le assunzioni che saranno effettuate  nel 2017. […]

Disabili e lavoro: novità per le aziende con 15 dipendenti dal 1 gennaio 2017

A far data del 1 gennaio 2017 le aziende con 15 dipendenti dovranno avere in forza un soggetto disabile. Si è chiuso un capitolo durato 17 anni. […]

Buoni lavoro: nuovi obblighi di comunicazione

Cambiano le regole per l’attivazione di prestazioni di lavoro accessorio pagati con i “buoni lavoro” o “voucher” . Vediamo come […]

Sicurezza sul lavoro: la responsabilità del datore di lavoro

Per l’infortunio occorso al lavoratore - gira che ti rigira - reo è sempre il datore di lavoro, c’è poco da fare! sia quando ometta di [...]

Lo studio Ingianni…..promotore di sviluppo

Promosso dal rag. Nicola Ingianni, titolare dello studio associato Ingianni – consulenza del lavoro di Marsala, un incontro al vertice tra la Presidente dell’ordine dei [...]

Maggio, mese delle rose e…..dei matrimoni! Il congedo matrimoniale.-

Il lavoratore dipendente che contragga matrimonio con effetti civili ha diritto al cosiddetto “congedo matrimoniale”, un periodo di assenza giustificata e retribuita della durata di [...]

Non sempre la sicurezza è sicura

Il rispetto di tutte le norme di sicurezza sul lavoro, l’informazione e la formazione sul corretto utilizzo dei mezzi di protezione individuali messi a disposizione [...]

Le semplificazioni che non semplificano, ovvero le dimissioni on line

All’interno di uno dei decreti del  Jobs Act, il 151 del 2015, emanato per semplificare gli adempimenti in materia di lavoro, è compresa la nuova [...]

Sanzioni al dipendente: legittime solo se il codice disciplinare è affisso in bacheca.

E’ illegittimo e privo di effetti il provvedimento disciplinare che non tenga dei vincoli procedurali previsti dall’art. 7 dello Statuto dei Lavoratori e dalle norme [...]