Con l’inizio del nuovo anno, come consuetudine,  riportiamo di seguito il calendario delle festività e il trattamento economico riservato.

6 gennaio Venerdì Epifania
17 aprile Lunedì Lunedì dell’Angelo
25 aprile Martedì Anniversario della Liberazione
01 Maggio Lunedì Festa del lavoro
02 Giugno Venerdì Festa della Repubblica
15 Agosto Martedì Assunzione Maria Vergine
01 Novembre Mercoledì Tutti i Santi
08 Dicembre Venerdì Immacolata Concezione
25 Dicembre Lunedì Santo Natale
26 Dicembre Martedì Santo Stefano

 

L’eventuale prestazione in tali festività va retribuita con la maggioranza per lavoro festivo secondo le norme del contratto di settore.

Cadenti di Domenica

01 Gennaio Capodanno
19 Marzo S. Giuseppe

 

Tali festività vanno retribuite con un’indennità pari a 1/26 della retribuzione.

Festività abolite

25 Maggio Giovedì Ascensione
15 Giugno Giovedì Corpus Domini
29 Giugno Giovedì S. Pietro e Paolo
04 Novembre Sabato Unità nazionale

 

L’eventuale prestazione lavorativa in tali festività, se non compensata con altri permessi, va retribuita senza la maggiorazione per lavoro festivo nella misura di 1/26 della retribuzione.

Festività locale – Santo Patrono del Comune in cui ricade la sede di lavoro

L’eventuale prestazione lavorativa in tale festività va retribuita con la maggioranza per lavoro festivo secondo le norme del contratto di settore.